Biblioteca comunale Pietro Costa & Studioteca
Lungomare Carlo Russo, 1
Tel. 019 2217069
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari
Lunedì : 9- 12
Martedì: 9 - 12 e 15 - 18
Mercoledì: 9 - 12 e 21 - 23
Giovedì: 15 - 18
Venerdì: 9 - 12 e 21 - 23
Sabato: 9 - 12 e 15 - 18
Per accedere alla biblioteca gli utenti devono: igienizzarsi le mani, fare autovalutazione temperatura con termoscanner e firmare autocertificazione COVID 19
Il servizio di prestito librario è operativo con le seguenti modalità :
- l'utente dovrà indicare il titolo del libro prescelto, che verrà prelevato dal bibliotecario e consegnato direttamente all'utente
- l'utente non può accedere agli scaffali aperti, né consultare periodici o quotidiani
- È consigliabile la prenotazione del prestito mandando una mail all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonica al numero 019 2217069, al fine di evitare il prolungamento dei tempi di stazionamento all'ingresso della biblioteca;
- Il catalogo della biblioteca è disponibile sul sito www.comunecelle.it o attraverso il link CATALOGO BIBLIOTECA
In base al nuovo PIANO SICUREZZA è consentita la permanenza nei locali per un numero massimo di 16 persone, operatori in servizio compreso, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale
La Studioteca è un servizio di studio guidato, destinato ai ragazzi iscritti alle scuole primarie (elementari), secondarie di primo grado (medie) e al biennio delle secondarie di secondo grado (superiori). Per favorire l'incontro con le esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie, il servizio è attivo anche nel periodo estivo. Possono frequentare la studioteca anche gli studenti non residenti nel Comune e che trascorrono le vacanze a Celle Ligure. Il servizio fornisce incentivi allo studio e un aiuto per il recupero delle materie scolastiche fondamentali: per questa ragione è presente un’educatrice che svolge la funzione di insegnante e di tutor, operando in stretta connessione con la scuola primaria e secondaria di primo grado.