Bike

Celle Ligure vanta una grande tradizione ciclistica: qui è nato Gepin Olmo, uno dei più grandi ciclisti degli anni Trenta e fondatore nel 1939, della famosa fabbrica di biciclette, che a Celle ha ancora la sede con il suo grande negozio espositivo.

Chi non ha mai avuto una bicicletta Olmo? Per molti in Liguria è stato il regalo della Prima Comunione, altri ci hanno fatto le prime pedalate, alcuni le prime gare; per tutti, la “Olmo” è la bicicletta in Liguria. Giuseppe Olmo fu non solo un grande imprenditore, prima fu anche un grande campione: vinse due Milano-Sanremo, nel 1935 e 1938, ben venti tappe al Giro d'Italia e un titolo olimpico. L’edizione 112 della corsa, con il percorso che entra in Liguria a due passi dalla famosa sede Olmo di Celle Ligure, sembrò volergli rendere involontariamente onore.

La maggior parte degli itinerari percorribili a piedi, sono anche percorribili in mountain bike: tramite il seguente link potrete accedere al sito Monte Beigua Outdoor, il primo sito dove trovare tutte le informazioni per chi vuole pedalare in mountain bike nell’area del Monte Beigua: Varazze, Arenzano, Cogoleto, Celle Ligure, Stella, Albisola e Sassello. Sul sito è possibile trovare le mappe dei sentieri, informazioni per il noleggio di MTB, tour guidati e molto altro

monte_beigua_outdoor

 

la mia liguria

parco del beigua

ba active

wifi

Portale Turistico di Celle Ligure (SV) in Liguria.
Informazioni turistiche, ospitalità, shopping, numeri utili.

  bandiera blu 2020 aicc comune comune 

Celle Ligure: paese d'aMARE

comune