Celle Ligure vanta una grande tradizione ciclistica: qui è nato Gepin Olmo, uno dei più grandi ciclisti degli anni Trenta e fondatore nel 1939, della famosa fabbrica di biciclette, che a Celle ha ancora la sede con il suo grande negozio espositivo.
Chi non ha mai avuto una bicicletta Olmo? Per molti in Liguria è stato il regalo della Prima Comunione, altri ci hanno fatto le prime pedalate, alcuni le prime gare; per tutti, la “Olmo” è la bicicletta in Liguria. Giuseppe Olmo fu non solo un grande imprenditore, prima fu anche un grande campione: vinse due Milano-Sanremo, nel 1935 e 1938, ben venti tappe al Giro d'Italia e un titolo olimpico. L’edizione 112 della corsa, con il percorso che entra in Liguria a due passi dalla famosa sede Olmo di Celle Ligure, sembrò volergli rendere involontariamente onore.
La maggior parte degli itinerari percorribili a piedi, sono anche percorribili in mountain bike: nella seguente immagine è possibile avere una visione d’insieme degli itinerari sul territorio Cellese descritti anche nella sezione Trekking e sentieri.